Buon giorno, ho confermato uno scambio per New York a Manhattan dal 16 al 26 dicembre 2025 ma non credo riusciremo ad andare . Sono circa 3000 Gp, come posso fare per annullare lo scambio e recuperare i Gp?
Ciao Ila, in tanto ti giro la FAQ che spiega come funziona in caso di annullamento: https://help.homeexchange.com/hc/it/articles/360000619457-Cosa-succede-ai-miei-GuestPoints-quando-il-mio-host-ospite-cancella
È a discrezione dell’host se restituirti o no i GP (in genere ha molto senso che li trattenga se si è sotto data, ed è più disposto a restituirli se l’annullamento avviene con congruo anticipo).
Nel caso l’host non te li restituisse, puoi scrivere al Supporto Membri per giustificare il tuo annullamento; se ci sono delle ragioni di salute, potrebbero comunque restituirti i punti anche se l’host li ha voluti trattenere In questo caso ti verrà chiesta una pezza giustificativa, es. il certificato medico – te lo dico se dovesse succedere, immagino non sia questo il caso.
Ma se il mio host non rinnova a giugno l’abbonamento annuale cosa succede allo scambio concordato per dicembre?
Non e’ più coperto da assicurazione?
Ilaria Chiadò Fiorio
In questi casi le mie colleghe del Supporto Membri contattano il membro in questione per fargli presente che l’abbonamento è scaduto, ma che ha ancora uno scambio in programma in quanto host. Poiché per poter fare uno scambio (sia da ospite che da host) è obbligatorio avere un abbonamento attivo, è proprio una condizione necessaria, anche – come giustamente dicevi – per attivare le nostre garanzie in caso di danni, cancellazione o non conformità.
Nella peggiore delle ipotesi, se il membro non volesse riattivare l’abbonamento, provvederemo ad annullare lo scambio e ad attivare le nostre garanzie per l’ospite, quindi lo aiuteremo nella ricerca di uno scambio alternativo, oppure (qualora non avessimo successo) rimborseremo un alloggio alternativo secondo le modalità riportate nella pagina delle nostre condizioni d’uso: Servizio HomeExchange - Condizioni di Utilizzo - HomeExchange
Fammi sapere se è tutto chiaro
Si chiaro, pero’ allora non bisognerebbe permettere di confermare scambi oltre un anno di calendario, proprio per evitare questi inconvenienti.
L’host con cui ho finalizzato lo scambio ha fatto ben 12 scambi come ospite e 0 scambi come host. Allo scadere dell’abbonamento se non rinnova non ospitera’ nessuno a casa sua e avra’ usufruito di tutti i Gp che gli sono stati anticipati in buona fede da noi.
Non parlo dei GP di benvenuto Antonella , ma del fatto che con queste prenotazioni di un anno prima senza la garanzia del rimnovo abbonamento si crea la possibilita di confermare tanti scambi come Host in un periodo successivo all’abbonamento valido.
Quindi sfrutto tutti i punti ottenuti nell’anno in corso ( ha fatto ben 12 scambi per periodi lunghi di quasi 4 mesi complessivi) e poi al momento di ospitare chi ha pagato in GP e gli ha permesso tutti gli scambi nell’anno corrente lui avra’ la possibilita’ di non rinnovare l’abbonamento e togliersi dal circuito di Home Exange.
E tutti noi che abbiamo gia pagato i Gp un anno in anticipo non potremo farci nulla e lui onvece avra’ viaggiato senza ricambiare nessuno scambio con la sua casa a Manhattan.
I Gp di benvenuto sono sacrosanti , non parlavo proprio di quelli . Forse bisognerebbe rendere utilizzabili i Gp guadagnati solo dopo avere effettivamente ospitato e non al momento della prenotazione.
Per questo ho sempre detto che nessuno dovrebbe poter usare i GP di benvenuto finché non abbia ospitato un’altra famiglia a casa propria.
In realtà la programmazione in anticipo è proprio quello che permette a tanti scambi di avvenire, soprattutto in destinazioni molto richieste; c’è anche chi programma un viaggio due anni prima…
Comunque capisco cosa vuoi dire, però in quel caso – se è vero opportunismo – allora non avrebbe senso nemmeno accettare di ospitare, no?
Miei consigli:
- valuta le sue recensioni anche da ospite e inizia una conversazione con l’altra persona da cui puoi captare se c’è feeling e cogliere altre impressioni, eventualmente puoi anche chiedere una video-chiamata per sentirti più sicura
- nulla vieta che tu esponga il tuo timore in tutta trasparenza, tipo: «Quando scade il tuo abbonamento? Hai intenzione di rinnovare, vero? No, perché dobbiamo affrontare un viaggio ultraoceanico ed è una garanzia importante per noi
»
- dopodiché sai che puoi comunque affidarti alle garanzie di HomeExchange, che sarà comunque dalla tua parte
Invoco anche @Desi (se non è in viaggio, cosa probabile ) che, con i suoi 150 scambi sulle spalle, magari ti può dare altri consigli preziosi, da vera PRO
Non ha solo utilizzato i GP di benvenuto ma anche tutti i GP ricevuti in anticipo per i viaggi prenotati a NY da un anno prima …e quindi almeno 10.000 Gp e senza aver mai ospitato nessuno ancora. Quindi se non rinnova il suo abbonamento avra’ fatto un anno di viaggi e senza aver mai ospitato nessuno a casa sua.
La possibilità di usare i GP di benvenuto è insita nel nostro sistema e valori, è una scelta di apertura e accoglienza. Questo perché spesso le persone si convincono che scambiare casa è fattibile, bello e rispettoso, provando prima come ospiti. Anch’io ho fatto così Tu, sei partita prima da ospite o da host? Raccontaci
Se ci sono comportamenti scorretti vanno segnalati. Certo, la buona fede è presunta, fino a prova contraria. In questo caso puoi chiedere all’assistenza se ti sa dire quando è il rinnovo del tuo partner di scambio, e così toglierti il dubbio. Ma in questo caso sei comunque tu ad annullare, giusto? Deduco che la tua è un’osservazione più generale
Apri pure un altro post ad hoc, se vuoi discutere a proposito dei GP di benvenuto, della loro esistenza e del loro uso Puoi anche far votare una proposta di modifica nella cassetta dei suggerimenti, qui:
Non si parla di GP di benvenuto ma di quelli ottenuti con prenotazioni di scambi a distanza di piu di un anno .
L’accredito dei GP all’Host e quindi la sua possibilita’ di utilizzarli dovrebbe avvenire solo dopo aver effettivamente ospitato oppure comunque entro la validita’ del suo abbonamento. Se no e’ come se spendesse moneta che non ha ancora effettivamente nel suo portafoglio.
Ciao @Antonella.HomeExchange sono effettivamente in viaggio in questo momento, in Vietnam .
Ho molta esperienza di scambi ma fortunatamente poca di annullamenti. Anche a me è capitato proprio per New York di temere una cancellazione, anche se lo scambio era reciproco avevo paura ad acquistare i voli per me e i miei figli e trovarmi poi senza un alloggio. Oppure in Islanda dove avevo concordato uno scambio auto il cui eventuale noleggio non mi sarei mai potuta permettere.
La chiave è sempre e solo una: il dialogo, sentirsi durante i mesi precedenti, inviare magari gli auguri in occasione di qualche festività e poi fidarsi, perché al di là delle garanzie di HE, siamo una comunità e non un portale di affitti.
Da poco mi è stato cancellato uno scambio per luglio in Puglia, l’assistenza mi sta aiutando a cercare un’alternativa, senza molto successo purtroppo, ma so che potrò contare sull’eventuale rimborso previsto dalle garanzie.
Quanto alla questione dei GP di benvenuto, il possibile mancato rinnovo, e tutte le questioni più tecniche, credo non esista una formula univoca che possa proteggere da una parte e stimolare dall’altra, sta proprio a noi scegliere. Io personalmente sono molto selettiva quasi più quando viaggio di quando ospito, se un membro è registrato da molti anni e non ha mai ospitato, non lo contatto nemmeno
Sei anni fa non serviva l’abbonamento per ospitare, io all’inizio ho ospitato diversi scambi per raccogliere GP e Feedback e solo quando ho fatto il mio primo scambio come ospite ho attivato l’abbonamento.
@Caty Sono totalmente d’accordo con te. Il tuo ragionamento ha molto senso, soprattutto dal punto di vista di promuovere un sistema più giusto ed equilibrato su HomeExchange. Permettere agli utenti di accumulare GuestPoints (GP) per aver ospitato, anche prima di pagare la quota, contribuirebbe a far sì che i viaggiatori comprendano davvero e partecipino allo spirito dello scambio: dare e ricevere ospitalità.
Attualmente, il sistema può prestarsi ad alcuni abusi: persone che pagano la quota annuale, ricevono 1000 GP di benvenuto e viaggiano senza aver mai ospitato nessuno. Questo distorce lo scopo collaborativo della piattaforma. Se si potessero utilizzare i GP solo dopo aver ospitato e non si dovesse pagare la quota per farlo, si favorirebbe una reale reciprocità e si scoraggerebbero coloro che cercano solo di approfittare del sistema senza dare nulla in cambio. Ma per HE è più redditizio incassare la quota in entrambi i casi e regalare quei 1000 GP che, alla piattaforma, non costano nulla.
Ciao! Se volete vi do un altro punto di vista
Non so come fosse sei anni fa, ma come potrebbero essere fornite le garanzie di HomeExchange senza il pagamento dell’abbonamento? Alla membership corrisponde non solo la possibilità di fare scambi all’interno del network, ma anche una serie di protezioni, per l’ospite e per l’host. Per completezza le linko:
Un’altra cosa è legata al modo in cui molte persone acquistano fiducia, ovvero provando l’esperienza prima da ospiti; per me per esempio è stato così: sono partita andando a casa d’altri grazie ai punti di benvenuto. Questa opportunità mi ha trasmesso subito – in concreto – un senso di accoglienza e generosità, e di riconoscenza, che sono tra i valori principali dello scambio casa. Credo che, al netto di eventuali storture ed eccezioni che vanno messe in conto, questo sia l’obiettivo.
A dispetto di questo, ho trovato interessante, e sorprendente, la statistica che abbiamo pubblicato qui riguardo ai dati del 2024, ovvero che:
tra i 28.000 nuovi membri che [nel 2024] hanno aderito per poter finalizzare il loro primo scambio, una larga maggioranza, ovvero il 64% (18.000 membri), ha fatto l’abbonamento per finalizzare uno scambio in qualità di host (e non da ospite) o uno scambio reciproco.
Dunque in realtà qui si dice che l’abbonamento serve prima di tutto a ospitare .
Non dimentichiamoci che al crescere della community crescono le case a disposizione della stessa, dunque è un vantaggio per tutti, no? Acquisizione dei membri e trasmissione dei valori non sono due cose in contraddizione tra loro
.
Che ne pensate?