Se conoscete HomeExchange, lo sapete: amiamo la trasparenza verso la comunità. Abbiamo immaginato che forse vi piacerebbe sapere di più su tutti questi nuovi membri che hanno aderito da poco a HomeExchange e con cui probabilmente interagirete: chi sono? Cosa li motiva? Quanti sono? Ecco quindi una sintesi di alcuni numeri del 2024, con i nostri commenti .
70.000 nuovi membri nel 2024
Alla fine del 2024, la comunità di HomeExchange contava ben 208.000 membri, ovvero 208.000 persone che avevano sottoscritto la membership pagando l’abbonamento annuale.
Tra questi 208.000 membri, 138.000 hanno rinnovato la loro adesione e 70.000 hanno aderito per la prima volta. Nel 2024 abbiamo quindi accolto 70.000 nuovi membri nella community. Più di 70.000 nuove offerte sulla piattaforma, 70.000 nuove possibilità di scambio per la comunità
Il desiderio di far parte di una comunità e l’adesione ai suoi valori
Continuiamo ed esaminiamo questi 70.000 nuovi membri che hanno aderito a HomeExchange nel 2024. Cosa li ha spinti a sottoscrivere l’abbonamento? Per capirlo, analizziamo i numeri:
Tra questi 70.000 nuovi membri nel 2024, 42.000 (ovvero il 60% di loro) hanno sottoscritto l’abbonamento annuale senza finalizzare uno scambio.
Giusto per ricordarlo, per poter finalizzare uno scambio sulla piattaforma è obbligatorio avere la membership. Tuttavia, vediamo che una maggioranza di nuovi membri ha sottoscritto l’abbonamento prima di aver finalizzato uno scambio. Dunque questi sono nuovi membri che sposano il modello e i valori della comunità, perché corrispondono perfettamente alle loro aspettative Ma non è tutto…
Prevale il piacere di accogliere
Accanto a questi 42.000 nuovi membri, che si sono impegnati a prescindere dalla finalizzazione di uno scambio, nel totale dei 70.000 nuovi arrivati ce ne sono 28.000 (la differenza) che hanno sottoscritto l’abbonamento annuale e contestualmente hanno finalizzato il loro primo scambio.
E qui è dove i numeri potrebbero sorprendere qualcuno: come sapete, al momento dell’ingresso nella comunità (creazione dell’annuncio, verifica del profilo e successivo abbonamento annuale), i nuovi arrivati ricevono un certo numero di GuestPoints “di benvenuto”. L’idea è di permettere ai più timidi di soggiornare prima di dover prestare la propria casa per ospitare e guadagnare GuestPoints. Perché i numeri da tutti questi anni sono chiari: avere la possibilità di provare lo scambio casa significa poi adottarlo.
Si potrebbe quindi essere tentati di pensare che la maggior parte dei nuovi membri sottoscriva l’iscrizione annuale esclusivamente per sfruttare prima i GuestPoints di benvenuto. Tuttavia, i numeri indicano il contrario: tra i 28.000 nuovi membri che hanno aderito per poter finalizzare il loro primo scambio, una larga maggioranza, ovvero il 64% (18.000 membri), ha fatto l’abbonamento per finalizzare uno scambio in qualità di host (e non da ospite) o uno scambio reciproco. In altre parole, questi 18.000 membri hanno pagato la membership per poter ospitare altri membri a casa loro o per completare uno scambio reciproco (dunque, anche in questo caso, ospitando altri membri a casa loro).
70.000 nuovi membri che aderiscono ai valori della comunità
Un ultimo numero che deriva da tutte queste osservazioni, probabilmente il più importante: il 100% dei 70.000 membri che si sono uniti alla piattaforma nel 2024 lo ha fatto perché aderisce al modello e ai valori di HomeExchange. Lo ha fatto, come del resto tutti gli HomeExchangers, per poter viaggiare in modo economico, ma anche per poter viaggiare meglio e ospitare a propria volta.
Spero che i nuovi membri si riconoscano in questo ritratto e che gli altri sapranno accogliere come si deve tutti queste nuove persone nella bella comunità di HomeExchange, vuoi guidandoli nei loro primi passi, vuoi incontrandoli per un caffè, ospitandoli a casa loro o soggiornando presso le loro case