Se siete degli habitué dello scambio casa lo sapete già , ma la comunicazione è un aspetto fondamentale per aumentare le nostre probabilità di trovare lo scambio desiderato. Un messaggio di richiesta ben scritto rafforza i legami tra i membri e aumenta le possibilità di trovare il partner di scambio ideale.
Ecco perché abbiamo appena rivisto la presentazione della sezione di messaggistica sulla piattaforma, cioè dove cominciano le conversazioni e vengono redatte le nostre proposte di scambio.
Il primo messaggio ideale
Inviare una proposta di scambio non significa solo chiedere se “la casa è disponibile”. Significa anche presentarsi e dire qualche parola sul motivo del nostro interesse per quell’alloggio o quella regione specifica. Dopo tutto, stiamo chiedendo a persone che ancora non conosciamo di prestarci la loro casa - quindi presentarci e parlare del nostro progetto di viaggio è il minimo
I nostri dati e i vostri feedback ci hanno però fatto capire che questi concetti non sono sempre ben compresi dai nuovi membri, che a volte inviano messaggi brevi, con richieste “di prenotazione” e poco personalizzati. Per porre rimedio a questo, e per instillare i principi e i valori di HomeExchange fin dall’inizio, abbiamo lavorato su questo miglioramento.
Ecco le novitĂ introdotte per aiutare nella redazione dei messaggi:
- Consigli dalla comunitĂ : suggerimenti utili dalla comunitĂ di HomeExchange per scrivere richieste efficaci.
- Modelli di richiesta: un modello di messaggio pronto all’uso, progettato appositamente per guidare i nuovi membri (se non lo vedete, è normale - questo “modello” apparirà solo per i nuovi membri che non hanno ancora inviato molte richieste (come si vede nell’illustrazione, non si tratta di un messaggio pre-compilato, ma di promemoria su ciò che il messaggio ideale dovrebbe contenere).
- Presto: avvisi intelligenti: presto sarà implementata anche una finestra pop-up per evitare l’invio di richieste troppo brevi.
Come al solito, attendiamo il vostro parere!