**❓ Come migliorare il mio annuncio per ricevere più richieste? I consigli di Edwige

Ve l’abbiamo già detto: il vostro annuncio è il vostro biglietto da visita.

Un annuncio chiaro, accogliente, completo, con delle belle foto, è la chiave per ricevere proposte di scambio. Quando parlate del vostro territorio, pensate anche di mettervi nei panni di un turista, per mettere in evidenza tutti i vantaggi che la vostra località o la vostra zona hanno da offrire.

Oggi vogliamo condividere con voi i trucchi di Edwige, una HomeExchanger esperta, che ha pubblicato a questo proposito [un post sul gruppo Facebook francese](Redirecting...) lo scorso 20 giugno, infondendo fiducia a tutta la community.

I consigli di Edwige: distinguetevi!

«Questo messaggio è davvero fatto per farvi capire che non bisogna scoraggiarsi.

Quest’anno ho confermato ben 19 scambi. Sì, mi richiederà tanto impegno, soprattutto per una mamma single che lavora in proprio. Ma adoro così tanto il concetto dal 2016 che mi do da fare al massimo.

Quello che voglio dire con questo messaggio è che bisogna distinguersi. Forse cambiare le foto, o evitare di avere 4 pagine da leggere nella descrizione.

Non sono qui per criticare, ma per aiutarvi. Ognuno di noi vive in un posto magico. Bisogna solo metterlo in risalto.

Nella mia regione siamo tanti membri e stranamente sono io ad avere più richieste.

Distinguetevi. Prendetevi il tempo per fare belle foto del vostro alloggio e soprattutto degli accessori.

Parlate di voi nella descrizione. Questo metterà a proprio agio il futuro scambiatore.

Buona estate a tutti!

Ps: ho una casa super semplice senza piscina :wink: »

Che ne pensate? Qual è il vostro consiglio per scrivere un annuncio perfetto?

1 Like

per me la parola chiave è “equilibrio”, non servono 42 foto del bagno, ma almeno un paio le reputo necessarie. No a 4 pagine di presentazione ma almeno qualche riga che racconti la casa e anche chi siamo nel profilo. Eviterei le foto buie, con i letti sfatti o i piatti sporchi sui fornelli :joy:

1 Like