Calendario verde non significa Sì - Testimonianza

A questo proposito, in uno dei nostri gruppi Facebook, Zann scriveva:

Voglio darvi un rapido promemoria sul calendario, soprattutto per i nuovi membri che non hanno ancora molta esperienza con HomeExchange e gli scambi casa.

Quando sei nuovo nel mondo degli scambi casa, a volte tendi a pensare che soggiornare in un’abitazione tramite scambio sia come cercare un affitto: guardi le date nel calendario della persona, sono disponibili, quindi presumi che la tua richiesta verrà accettata automaticamente. Ma in realtà non funziona così su HomeExchange!

Ogni membro di HomeExchange è libero di decidere se accogliere o meno un altro membro. Perché? Quando affitti, paghi per un servizio. Con HomeExchange, ci affidiamo all’ospitalità di un altro membro, che condivide gratuitamente la propria casa (e si fida di noi per prendercene cura).

Un membro che rifiuta la nostra proposta di scambio quando il suo calendario è disponibile può farlo per vari motivi, alcuni dei quali potrebbero essere pragmatici (le sue date non sono più disponibili, sta già finalizzando uno scambio con un altro membro, ecc.). Ma poiché lo scambio casa si basa soprattutto su esperienze umane, un membro che rifiuta la tua proposta di scambio può farlo anche per motivi più soggettivi: potrebbe trovare il tuo messaggio troppo breve, troppo diretto, troppo poco di questo o troppo di quello, al punto da non provare la giusta sensazione. Potrebbe anche succedere che, sempre per motivi soggettivi, non si senta a suo agio con il tuo profilo: magari non lo trova abbastanza completo, è sospettoso per la mancanza di recensioni ecc. Succede, ed è perfettamente umano: tutti abbiamo dei criteri per accogliere i membri nelle nostre case, ed è un nostro diritto.

Ecco perché di solito è necessario contattare diversi membri prima di ottenere il famoso “Sì” alla nostra proposta di scambio. Ogni membro ha i propri criteri, i propri sentimenti, le proprie esigenze. Rispettiamo tutto questo, e cerchiamo di non prendere i No sul personale :blush: Mettiamo da parte la nostra permalosità: i rifiuti fanno parte del gioco.

Detto questo, ecco alcuni consigli quando invii richieste di scambio e completi il tuo profilo:

  • evita messaggi telegrafici
  • cerca di personalizzare i tuoi messaggi
  • presentati e spiega perché vorresti soggiornare nella casa di quel membro**.

È tutto questo che rende il “Sì” che cerchi, e il soggiorno stesso, così magico – perché tutto è partito con un semplice messaggio a una persona che all’inizio non conoscevi.

Se sei appena agli inizi, o se stai avendo difficoltà a trovare uno scambio, non dimenticare che HomeExchange è qui per aiutarti: puoi contattare i nostri super ambasciatori tramite la chat online, o metterti in contatto con il nostro team Supporto Membri. E, naturalmente, fai tutte le domande che vuoi in questo
(meraviglioso) Forum!

Trovo questi suggerimenti molto in linea con i consigli di Lau su Come scrivere una proposta di scambio, che consiglio a tutti di leggere :sunglasses:

2 Likes