Ciao a tutt*,
Una famiglia con cui ho concluso uno scambio mi ha proposto anche uno scambio di auto.
Come funziona? Loro dalla francia possono guidare la mia auto in italia (ho un’assicurazione che comprende qualsiasi conducente esperto)? È meglio mettere per iscritto tutti gli accordi riguardo all’ auto? (P.e. le multe che dovessero essere prese nel periodo in cui usano la macchina sono a loro carico, eventuali danni, ecc)?
È la prima volta che mi capita e vorrei capire cosa conviene fare.
Grazie del vostro aiuto!
Linda
Ciao Linda, non so aiutarti molto per la parte documentale, molti anni fa c’era un accordo sullo scambio auto che entrambe le parti potevano firmare, ma non so quale rilevanza legale potesse avere.
Personalmente l’ho fatto solo due volte, una in Irlanda e una in Islanda. Dopo la prima ho ricevuto diverse multe per accesso in zona ZTL e la famiglia mi ha rimborsato immediatamente.
Ti faccio solo presente che con il nuovo codice della strada non è permesso il prestito dell’auto per più di 31 giorni consecutivi senza delega formale.
Buona giornata
Ciao Linda,
per capire se i Francesi possono guidare l’auto, la mia assicurazione mi ha suggerito di chiedere ad un’agenzia pratiche automobilistiche, a occhio direi comunque che non ci dovrebbero essere problemi, essendo comunità europea.
Io sto finalizzando uno scambio casa e auto, reciproco simultaneo, con degli Spagnoli, ti metto qui sotto la bozza di accordo che firmeremo entrambi, nel caso ti possa essere utile come spunto.
Non so se possa avere valore legale, ma almeno ci si mette d’accordo prima tra membri, auspicabilmente responsabili, su chi paga cosa e quanto in caso di danni, multe, guasti, etc.
CAR SWAP AGREEMENT
We confirm that the insurance of our cars is valid also when the car is lent to a third party and we share the insurance document to the exchange partner.
We share as well our driving licenses and we confirm that they’re valid in the hosting country.
We will do a reasonable usage of the car, but we won’t set limitations on the total mileage.
We will provide our car clean and with tire pressure and fluid levels checked.
We will pay any fines we may receive, even if notified at a later time.
The repair of mechanical failures (for example oil pump, air conditioning, alternator, etc.) not attributable to the driver, remains the responsibility of the owner.
The repair of punctured tires will be the responsibility of the guest
In case of an accident:
we will inform the exchange partner immediately and we will report it to the insurance company according to the hosting country regulation.
we will pay the deductible, whenever it is applicable.
we will pay the repair cost, in case we’re responsible for the accident. In case the repairing cost would be higher than the car residual value, we will pay to the exchange partner the car residual value
Ciao, vi segnalo che anche in Italia è possibile scambiare la propria auto gestendo il tutto come noleggio, con il vantaggio di una copertura assicurativa ad hoc, proprio come per il noleggio tradizionale!
Ho trovato ad esempio https://auting.it/ che fornisce questo servizio: ci si registra, si crea la pagina del veicolo e lo si fa noleggiare al nostro ospite che pagherà il costo ad Auting.
Nel caso di scambio reciproco delle auto, ciascun proprietario potrà poi restituire l’importo all’ospite, realisticamente al netto della commissione e dei costi del portale.
Ad esempio, se l’ospite paga 600€ al portale per noleggiare la mia auto, a me ne arriveranno di meno, diciamo 500€, che restituisco al mio ospite che avrà quindi usato la mia auto con tutte le garanzie del caso spendendo una cifra molto bassa, 100€ nel mio esempio (i numeri sono inventati).
Giorgio
Aggiungo un dettaglio importante: le garanzie HomeExchange coprono solo eventuali danni all’immobile e al suo contenuto; pertanto la macchina, che è un mezzo mobile, non è inclusa nelle coperture.
Per dare informazioni più complete: ho visto che la società che permette di gestire il noleggio a terzi della propria auto, trattiene il 30% dell’importo pagato dall’ospite che userà l’auto.
Non è una percentuale trascurabile, credo comunque ci sia una certa discrezionalità nel tenere bassa la tariffa giornaliera e, di conseguenza, la commissione.