🌍 Il bilancio delle nostre emissioni di CO2 nel 2024 è ora disponibile!

Nel 2024, abbiamo nuovamente misurato l’impronta di carbonio generata da HomeExchange come azienda e dai viaggi della nostra comunità.

:backhand_index_pointing_right: Risultato: 866.000 tonnellate di CO2 emesse (+32% rispetto al 2023), ma con un aumento inferiore rispetto alla crescita degli scambi effettuati (+41%).

:key: Alcuni numeri chiave:

  • Quasi l’80% delle emissioni è legato ai trasporti, soprattutto in auto e aereo :automobile::airplane:.
  • I viaggi a lungo raggio sono leggermente diminuiti (-1 punto percentuale), limitando così l’aumento per scambio.

:light_bulb: Cosa abbiamo imparato:

  • Una minoranza di viaggi (a lungo raggio, spesso in aereo) pesa enormemente sulla nostra impronta. Anche una piccola riduzione di questi viaggi ha un forte impatto sui nostri risultati.
  • Anche la frequenza gioca un ruolo chiave: il 26% dei membri effettua più di 4 scambi all’anno, che generano più della metà delle emissioni della comunità.

Qualche soluzione?

  • Viaggiare meno di frequente… ma per periodi più lunghi!
  • Optare per modalità di trasporto più sostenibili (carpooling, treno, autobus, bicicletta :slight_smile: )
  • Viaggiare meno lontano, e distanziare quanto possibile i viaggi molto lunghi.

:right_arrow: Scopri il bilancio completo, quali sono le nostre possibili aree di miglioramento (mobilità sostenibile, sensibilizzazione, misurazione dell’effetto rimbalzo…) e le sfide per il 2025 nell’articolo qui sotto (in inglese).

Grazie e complimenti ai colleghi @Elisa Papin ed Eya del CSR team per questo magnifico lavoro di ricerca e analisi, che affina la nostra consapevolezza e ci motiva sempre di più in una direzione virtuosa e più leggera per il pianeta :globe_showing_europe_africa:.

2 Likes