Uno dei tanti vantaggi dello scambio casa è che ti permette di viaggiare ovunque, poiché gli HomeExchangers sono ovunque.
Questo thread è rivolto a chi desidera uscire dai sentieri battuti, sia perché non ama il sovraffollamento turistico e vuole contrastarlo, sia perché vuole scoprire semplicemente mete meno note.
Condividi le tue scoperte!
Per questa prima edizione, vi propongo di concentrarci sul nostro Bel Paese, l’Italia.
Quindi, vi invito a condividere qui le destinazioni meno conosciute in Italia che avete apprezzato, per un motivo o per l’altro, spiegando cosa vi è piaciuto. Non esitate a condividere i vostri buoni consigli e indirizzi utili!
Puoi fare la stessa cosa dall’altro lato: vivi in una destinazione remota e poco turistica in Italia? Spiegaci perché merita di essere visitata: cosa c’è da fare o da vedere? Belle passeggiate? Escursioni in bici? Un museo o un luogo particolare? Facci venire voglia di visitarla! (Puoi anche condividere il link al tuo annuncio HomeExchange se vuoi).
eccomi!
Io faccio molti scambi nel fine settimana, quindi prediligo località non troppo lontane da casa. Spesso punto proprio su zone poco conosciute, poco sfruttate e mi preparo cercando nei dintorni qualcosa di interessante (alle volte anche partendo dalla posizione della casa su google maps ed esplorando i dintorni).
Alle volte confrontandomi con i miei ospiti ho scoperto di aver scovato luoghi sconosciuti anche a loro!
Massa Carrara, la Garfagnana, l’entroterra di Grosseto, la zona di Macerata, di Parma, cerco percorsi di trekking, mostre temporanee, qualche fiera, e torno sempre arricchita di emozioni.
Beh, sarò di parte, ma come non condividere… i colli e l’appennino piacentino! Direi la provincia più negletta di tutta l’Emilia, e questo è sempre stato il nostro pregio, almeno fino all’avvento di internet e instagram Perfetta per trekking, ciclovie, ippovie, per tuffarsi d’estate nelle acque cristalline di Trebbia e Aveto, esplorare zone poco antropizzate, godere di borghi, castelli ed eventi, oltre che di una ricca tradizione eno-grastronomica.
Inoltre chi viene a casa mia può godere della mia mappa selezionata di produttori agricoli, cantine naturali, agriturismi e locali con proposte di filiera, anche vegetariane (delle vere chicche, dato che qui si celebrano molto la carne e i salumi).
Lascio il mio invito e vi aspetto a Bicchignano, una base perfetta per esplorare tutta la provincia di Piacenza e la città stessa: Open Space sui Colli Piacentini
PS. Tra l’altro da qui siete in mezzo a Milano, Cremona, Parma, tutte raggiungibili a circa un’ora di macchina… ma fossi in voi, una volta qui, io in città non ci andrei
Ciao, Io ho preparato una mappa interattiva su google maps che aggiorno ogni volta che trovo un posto carino nei paraggi di casa mia. A dire la verità ho aggiunto sulla mappa posti che vanno da Roma a Napoli essendo casa mia circa a metà strada tra queste due splendidè città