SONDAGGIO: il team di HomeExchange ha (ancora) bisogno di voi 🙌🏼 Migliorie in arrivo alla funzione Destinazioni preferite 🥳

Ascoltate, cara comunità: abbiamo ancora bisogno della vostra opinione da HomeExchanger, che siate esperti nell’interscambio di case o nuovi membri.

Vogliamo migliorare la funzionalità “Destinazioni preferite” / “Ricerche salvate” per:

  • semplificarla ed eliminare i bug

  • renderla più visibile e comoda per facilitare i vostri scambi

  • permettervi di gestirla più facilmente

  • fare sì che abbia un nome efficace e coerente, in tutta la piattaforma.

Cos’è la funzionalità delle destinazioni preferite?

In breve, le “Destinazioni preferite” sono una funzionalità che vi permette di:

  • ricevere una notifica via email ogni volta che una casa in questa destinazione diventa disponibile (potete salvare solo la destinazione o aggiungere eventuali date di ricerca, salvando così l’intera vostra ricerca)

  • facilitare la ricerca di uno scambio reciproco: i membri della destinazione preferita indicata possono, infatti, vedere in qualsiasi momento che desiderate andare nella loro località, grazie alla ricerca inversa

Per saperne di più sulle destinazioni preferite: Cosa sono le mie destinazioni preferite e a cosa servono?

:megaphone: Sondaggio: come chiamiamo questa nuova funzionalità?

Oggi abbiamo bisogno della vostra opinione sul nome di questa funzionalità, che fino a ora abbiamo chiamato: “Destinazioni preferite”.

A prima vista questo nome sembra chiaro. Ma sulla piattaforma, al momento, compare con nomi variabili in diversi aree del sito, per esempio:

  • quando fate una ricerca e volete salvarla, cliccate il pulsante “Salva questa destinazione”, per aggiungere quella destinazione alle vostre preferite.

  • sotto “Il mio account”, alla voce “Destinazioni preferite”

  • In alcuni alert e notifiche che compaiono qua e là sulla piattaforma per invitarvi a salvare la ricerca o la destinazione.

Vorremmo trovare per questa funzionalità un nome unico, che sia adatto a tutte le aree in cui appare e che rappresenti anche ciò che significa: non si tratta infatti solo di “destinazioni”, ma a volte anche di date, cioè dei vostri desideri e progetti di viaggio. Abbiamo già alcune idee, ma ci piacerebbe sentire da voi, che siete i nostri membri esperti o più attivi, le vostre proposte.

:folded_hands: Rispondete a queste due domande

  1. Conosci la funzionalità “Destinazioni preferite” / “Salva questa destinazione” e, se sì, la usi?
  • Sì, la conosco e la uso
  • Sì, la conosco ma non la uso o la uso raramente
  • No, non la conoscevo!
0 voters
  1. Quale sarebbe, secondo te, il miglior nome per questa funzionalità?

Giusto come promemoria, il nome deve:

  • essere sufficientemente chiaro

  • poter essere utilizzato nei diversi luoghi sulla piattaforma e, quindi, sostituire i vari nomi attuali (“Salva questa destinazione”, “Destinazioni preferite”, ecc.)

  • illustrare bene cosa rappresenta: destinazioni privilegiate, con date o meno

Ecco alcune proposte. Vi invitiamo a votare la vostra preferita o aggiungere una nuova proposta:

  • Destinazioni preferite
  • Progetti di viaggio
  • Prossimi viaggi
  • Destinazioni salvate
  • Ricerche salvate
  • Altra proposta (specificare nei commenti sotto)
0 voters

I nostri team di Contenuto e di Prodotto vi ringraziano in anticipo per darci un vostro parere ragionato durante il mese di agosto :grinning_face: :folded_hands:t4: :sun:

Come alternative propongo:

  • Vorrei andare a”: chiara, concreta ed espressa in prima persona, pone solo un problema grammaticale (ok A Roma, ma IN Irlanda…)
  • Oppure, a “Progetti di viaggio”, che non mi dispiace, sostituirei “Desideri e progetti di viaggio”: in questo modo si potrebbe alludere al fatto che ci può essere o meno la data, perché il desiderio magari è vago, mentre il progetto è già qualcosa di più definito.
2 Likes

Personalmente uso sempre la funzione “Destinazioni preferite” inserendo manualmente la località/paese di interesse. Al contrario, non utilizzo mai la funzione “Salva questa destinazione”.

Inoltre sarebbe molto utile poter salvare una destinazione non soltanto digitando una località ben precisa ma anche quando si è passati ad “un’area geografica selezionata”; difatti, quando ci si muove sulla mappa la funzione “salva questa destinazione” scompare all’improvviso impedendo perciò di allargare il ventaglio di case disponibili in prossimità della località principale.

1 Like

Devo ammettere che sono molto alle prime armi per problemi di tempo. Destinazione preferite per me va già bene; “progetti di viaggio” forse comprende anche un periodo, non solo la destinazione. Ad esempio ora sto organizzando di ospitare a Roma dei carissimi amici per ottobre. Questo è un progetto a se’. Solo in quel posto e solo in quel periodo. E’ solo una piccola opinione che eventualmente apre una finestra.

1 Like