Sogni un soggiorno prolungato all’estero o in un’altra regione? Lo scambio casa a lungo termine è un modo economico, autentico e conviviale per vivere nuove esperienze, per qualche mese o per periodi più lunghi. Ecco alcuni consigli per preparare al meglio la tua avventura.
I vantaggi dello scambio casa a lungo termine
- Economico: risparmi sull’alloggio e puoi investire di più in uscite e attività locali.
- Pratico: vivi come a casa tua, con tutto il necessario a portata di mano, al tuo ritmo.
- Autentico: vivi in una casa locale e così puoi scoprire una regione dall’interno, lontano dalle zone turistiche.
5 consigli per organizzare al meglio il tuo scambio casa a lungo termine
1. Adatta il tuo annuncio
Prima di iniziare a contattare altri membri, è essenziale adattare il tuo annuncio. Puoi farlo fin dal titolo, così sarà ancora più in evidenza, o all’interno della descrizione. Ecco qualche esempio:
Altri consigli:
- Specifica il periodo: 1 mese, 3 mesi ecc.
- Indica le tue date e destinazioni preferite.
- Sii flessibile sulle destinazioni per avere più possibilità.
2. Usa gli strumenti della piattaforma
- Usa i filtri di ricerca per affinare i criteri (tipo di alloggio, servizi ecc.).
- Aggiungi le case ai preferiti per ritrovarle facilmente in seguito.
- Consulta i nostri gruppi ufficiali su Facebook e condividi lì la tua ricerca.
- Unisciti al gruppo ““Scambi di più mesi”: troverai membri interessati come te a scambi di lunga durata. Non esitare a usare il filtro “gruppi” quando fai una ricerca. Così, entrando nel gruppo, apparirai anche nelle ricerche degli altri membri che cercano uno scambio nel tuo paese. Si trova nella sezione Gruppi > Stile di vita, e ha l’icona di un calendario.
Una volta che sei nel gruppo, puoi sia visitare la pagina con le case dei membri di quel gruppo, sia applicare alle tue ricerche il filtro di quello specifico gruppo:
3. Comunica per finalizzare lo scambio
Una buona comunicazione è la chiave per evitare malintesi:
- Discuti tutti i dettagli: date, regole di utilizzo, trasporti.
- Se sei l’host, valuta di indicare una persona di contatto per gestire piccole emergenze durante la tua assenza.
4. Pianifica prima di partire
Una buona organizzazione prima della partenza è essenziale:
- Gestisci la posta, le bollette e assicurati di avere tutte le informazioni necessarie per il viaggio.
- Se serve un visto, preparalo con anticipo.
5. Mantieni i contatti durante lo scambio
Tieni il legame con il tuo partner di scambio:
- Mandagli aggiornamenti sul tuo soggiorno, soprattutto se sei responsabile di animali domestici.
- Rispetta i tuoi impegni, come pulire la casa e restituire le chiavi.
Seguendo questi consigli, vivrai un’esperienza di viaggio unica, immersiva, con un punto di vista privilegiato sul cultura locale e un risparmio notevole sul budget per il viaggio.
Bonus: Lo scambio più lungo su HomeExchange è durato… 336 giorni! Allora, perché non provare anche tu? ![]()
![]()
Se hai domande o consigli da condividere, non esitare a scriverli qui. Buona preparazione e a presto! ![]()



